Home » I nostri tetti » Tetti in legno uso fiume/trieste
Tetti in
LEGNO USO FIUME o
USO TRIESTE
Il legno di tipo Uso Fiume è ricavato direttamente dal tronco tramite una squadratura che parte dalla “punta” (parte piccola del tronco) e corre lungo tutto il legno.
Ricavato direttamente dal tronco tramite una squadratura che segue la conicità del legno, l’Uso Trieste ha invece uno smusso su tutta la lunghezza che intacca solo in maniera superficiale le fibre.
Dotate di grande resistenza, le strutture in legno Uso Fiume e Uso Trieste sono indicate per lavori di carpenteria e particolarmente utilizzate nella costruzione di tetti, case rustiche, coperture ecc.
Caratteristiche
- Alta elasticità
- Fessurazione a vista
- Deformazione naturale del tronco e della fibra
- Materiale di classe certificato secondo la normativa UNI EN 14081-1

Isolamento termico
Isolamento energetico

Altri modelli di tetti in legno
in LEGNO KVH
Il legno massiccio KVH è un materiale sviluppato in maniera specifica per gli elevati requisiti della moderna edilizia in legno.
in LEGNO LAMELLARE
L’elevata portata e la qualità superiore delle finiture assicurano svariate possibilità di impiego del legno lamellare nell'edilizia.
in LEGNO MASSELLO
Grazie alle sue caratteristiche naturali, il legno massello si presta in maniera ottimale alla realizzazione di tetti rustici.