
Tetti in legno Girometta
Il tetto in legno non è una semplice copertura, ma la risposta alle esigenze di comfort abitativo, salubrità e benessere. Leggero, naturale e dal grande impatto estetico, il tetto in legno è la superficie della casa e richiede quindi una grande attenzione. Dal suo isolamento fino al suo design, la nostra azienda cura con grande riguardo ogni dettaglio, offrendo una grande libertà di personalizzazione e donando alla vostra abitazione prestigio, eleganza e unicità.
TETTI GIROMETTA
Perché scegliere un tetto in legno?
I principali vantaggi nella scelta del legno per la costruzione o il rifacimento del tetto sono sostanzialmente 3:
- è antisismico
- è isolante
- la struttura si realizza in tempi molto brevi
Il legno è un materiale elastico e leggero che rientra a pieno nelle normative antisismiche, qualità fondamentali per la costruzione di strutture in zone ad alto rischio terremoti come quelle del nostro paese. In più, oltre ad essere antisismico, il legno è un ottimo isolante termico e acustico.
Passando poi ai tempi di attuazione, la nostra azienda è in grado di realizzare tetti in legno da 5 a 400 mq in meno di 6 giorni lavorativi, quando una stessa struttura in cemento ne richiede almeno 30. Ne consegue un risparmio di tempo ma anche di denaro, dato che il cantiere sarà attivo per un tempo decisamente minore.
Eleganza ed estetica
Oltre alle importanti proprietà sopra elencate, il legno regala anche una piacevole resa estetica. Un tetto in legno con travi a vista è infatti in grado di donare all’abitazione uno stile elegante e minimale, rendendo l’ambiente più caldo e accogliente. Inoltre, grazie a una vasta gamma di materiali e impregnanti, il legno si adatta alla perfezione a qualsiasi stile di interni e alle tue esigenze. Se per esempio credi che il colore naturale del legno non faccia per te, puoi scegliere tonalità più chiare come il bianco, il grigio o altre colorazioni ottenute mescolando i vari impregnanti.
100% ecologico
Trattandosi di una risorsa naturale, rinnovabile ed anche riciclabile, il legno rientra pienamente nella cosiddetta ‘bioedilizia’. In particolare, la tipologia di legno lamellare richiede un minore impiego di energia per tutto il suo ciclo di vita, dalla produzione allo smaltimento, minimizzando così l’inquinamento ambientale.
I nostri modelli
in LEGNO KVH
Il legno massiccio KVH è un materiale sviluppato in maniera specifica per gli elevati requisiti della moderna edilizia in legno.
in LEGNO LAMELLARE
L’elevata portata e la qualità superiore delle finiture assicurano svariate possibilità di impiego del legno lamellare nell'edilizia.
in LEGNO MASSELLO
Grazie alle sue caratteristiche naturali, il legno massello si presta in maniera ottimale alla realizzazione di tetti rustici.
in LEGNO USO FIUME/USO TRIESTE
La peculiarità delle travi Uso Fiume e Uso Trieste è data dalla lavorazione del legname ricavato da piante intere.
I nostri impregnanti naturali










Le nostre sagome















