Una casa in legno rappresenta una valida alternativa ai classici edifici in calcestruzzo: Girometta Mario lo sa bene e sta operando da diversi anni in questo settore con ottimi risultati e con grande soddisfazione dei clienti. Ma quali sono, nel concreto, i vantaggi di una casa in legno?
- Tempi di costruzione ridotti: l’assemblamento avviene rapidamente, con un notevole risparmio in termini di ore di lavoro che inciderà sul costo finale;
- Struttura antisismica: una casa in legno è solida e più resistente alle sollecitazioni e alle scosse sismiche, in virtù della flessibilità della materia prima;
- Isolamento: il legno è un ottimo isolante e mantiene l’ambiente interno al riparo dalle condizioni meteo esterne;
- Risparmio energetico: i costi per il riscaldamento risultano notevolmente contenuti;
- Resistenza agli incendi: contrariamente a quanto si potrebbe pensare, il legno brucia molto lentamente e permette, in caso di roghi, di abbandonare l’edificio in sicurezza senza il rischio di cedimenti strutturali immediati;
- Risparmio di materie prime: per costruire una casa in legno si utilizzano meno materie prime rispetto a un’abitazione in calcestruzzo;
- Risparmio economico: il costo di una casa in legno viene definito preliminarmente e non vi saranno aumenti della cifra in corso d’opera.
Girometta Mario propone alla clientela un’ampia gamma di soluzione abitative in legno: per saperne di più visita l’area dedicata del nostro sito!